sabato 30 aprile 2016

Karina Huff

Questa mattina sfogliando un famoso settimanale ho appreso la notizia della morte di Karina Huff, uno dei personaggi a me più simpatici e per me icona di bellezza acqua e sapone, anche se negli 80 non ero ancora nata. Karina Huff era la biondina inglese dei cult anni ‘80 di Vanzina, e se n’è andata a soli 55 anni il 18 scorso: dal 2008 lottava contro un tumore al seno. Karina Huff (ossia Carrina Corona Elizabella) era nata a Londra nel 1961. Biondissima, occhi azzurri, arrivò al successo in Italia grazie alle pellicola dei fratelli Vanzina: prima nel 1982 , quando la sua bellezza anglosassone faceva strage di cuori in Sapore di Mare, poi nel sequel l’anno seguente. Nella versione invernale, in Vacanze di Natale era Samantha, l’americana di Pittsburgh, fidanzata con Christian De Sica. Recitò anche in Giochi d’estate di Cortini, Domani mi sposo di Massaro, Animali metropolitani di Steno, La partita, ancora di Carlo Vanzina.  
Il suo vero debutto «italiano» fu in tv, come showgirl nel varietà di Rai2 «Signori si parte» e poi come conduttrice, dal 1980 al 1985 di «Popcorn», il primo programma a sfondo musicale su Canale 5. Nel dicembre 1981 la prima copertina: uno scatto su Playboy che la consacrava rivale di Heather Parisi. Nel 1988, è lei a ballare la sigla del programma di cabaret «Zanzibar». L’ultima apparizione in tv italiana è del 2013, come ospite di Barbara D’Urso a «Domenica Live». Quel giorno raccontò l’inizio del suo calvario: «Dopo una doccia toccandomi il seno ho scoperto di avere un nodulo e ho capito subito che si trattava di qualcosa di grave». Da quel giorno non smise di raccontare la lotta alla sua malattia su un blog.

venerdì 29 aprile 2016

Boho-chic

Boho-chic è uno stile di moda femminile, in cui confluiscono vari elementi della cultura boheme ed hippy, che ha avuto l'apice della propria diffusione negli anni 2004-2005, ed è stata associata particolarmente alla modella Kate Moss, all'attrice Sienna Miller in Europa ed alle gemelle Mary-Kate e Ashley Olsen negli Stati Uniti. Tendenzialmente la moda è incominciata all'inizio del ventunesimo secolo.
Ecco dei consigli su come ottenere uno stile Boho-chic
1
Scegli vestiti di colori e tessuti naturali, preferisci indumenti di cotone, lino, velluto, chiffon, seta, cuoio, pelle scamosciata e pelliccia. Porta accessori dai colori naturali, come bianco, beige, marrone, terra di Siena, ocra e verde scuro.
Se ti piace questo look e non vuoi usare una pelliccia vera, prova quella finta, che spesso è simile.
2
Usa pizzo, capi lavorati all'uncinetto e altre decorazioni. Mai senza. Anche le perline, le frange e i ricami.
3
I capi di abbigliamento boho chic presentano molte stampe: gli accenni floreali, a scacchi o etnici sono diffusi.
Ovviamente da abbinare a capi relativamente semplici per creare un completo bilanciato.
4
Uno degli ingredienti principali dello stile boho chic è il comfort: scegli vestiti morbidi, larghi, svolazzanti e sovrabbinati.
Per esempio, puoi indossare un paio di shorts, una maglia larga di pizzo bianca e un maglione beige lungo.
5
Mescola vestiti aderenti e fluenti. Non devi indossare solo capi morbidi. Ad esempio indossa un paio di jeans chiari sbiaditi e aderenti, una camicia chambray bianca e un maglione largo di un colore neutro.
Arricchisci il tutto con una collana di argento lunga con un ciondolo di pietra azzurra.
Puoi abbinare questi vestiti anche a un foulard colorato.
Per quanto riguarda le scarpe, porta stivaletti alla caviglia marroni, color cammello o beige con un tacco relativamente basso e grosso.
6
Scegli scarpe di colori e materiali naturali. Le ballerine e i sandali di ispirazione etnica sono immancabili. Nei mesi più freddi puoi portare stivali da cowboy, stivaletti alla caviglia con tacchi spessi o stivali alti anni Settanta.
Il cuoio e la pelle scamosciata sono i materiali preferiti per le scarpe.
Puoi usare anche le versioni in ecopelle.
7
Evita i colori fosforescenti, ma puoi usare colori come rosso rubino, blu zaffiro o un verde-blu.
8
Non esagerare. Devi anche evitare di strafare con i colori: preferisci soprattutto le tonalità neutre, con uno o due dettagli cromatici più vivaci.
Devi inoltre considerare le consistenze.
9
Vestiti in base al tuo tipo di corpo. Se sei formosa, scegli capi sagomati, perché i vestiti svolazzanti e gli strati possono appesantirti.
Se sei magra e bassina, preferisci maglie e/o gonne corte, tenute aderenti e scarpe con il tacco, per esaltarti.
10
Indispensabili sono i bracciali sottili di argento o quelli colorati e intrecciati, o anche in legno.
Puoi anche portare le cavigliere sottili, di argento e impreziosite con ciondoli.
Infine, puoi portare dei bracciali alla schiava, specialmente quelli intrecciati e di metallo.
11
Porta orecchini pendenti in metallo e pietre naturali, a volte anche piume e cuoio e di colori e materiali naturali.
12
Porta una collana in materiali e colori naturali.
Il cuoio, il metallo, le pietre, le conchiglie, le frange, il cotone e la lana sono i classici materiali usati per realizzarle, anche di ispirazione etnica.
13
I borsalini e i copricapi morbidi dalla falda ampia di tonalità neutre sono usati. Lo stesso vale per i berretti lavorati all'uncinetto. L'estate scorsa i cerchietti con decorazioni floreali erano di gran tendenza. Puoi anche scegliere fasce intrecciate e diademi di metallo. Le bandane e i foulard usati per avvolgere i capelli o per creare delle fasce sono altrettanto in voga.
14
Compra una borsa con stampe o decorate con frange e nappine. Preferisci stoffe e colori naturali.
15
Porta occhiali da sole in stile vintage. Quelle rotonde e da aviatore sono di tendenza, ma scegline uno adatto al tuo viso.
16
Compra trucchi di tonalità neutre. Valorizza gli occhi e usa il blush. Il trucco boho-chic può essere neutro o intenso. Scegli ombretti marroni, terra bruciata e beige. Se decidi di fare un trucco più intenso, usa un rossetto neutro, altrimenti rischi di sembrare troppo truccata.
17
Per quanto riguarda i capelli, portali al naturale. Le capigliature in stile boho-chic sono lunghe e mosse.

giovedì 14 aprile 2016

Insalata di peperoni

Ingredienti per 4 persone:
450 g di peperoni
4 cipollotti
1 spicchio d'aglio
1 rametto di rosmarino
5 rametti di timo
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1 cucchiaio di aceto dolceagro
1 cucchiaio di miele
Sale, pepe

Procedimento :
Mondare i peperoni e tagliarli a cubetti. Mondare i cipollotti e tagliarli di traverso ad anelli sottili. Sbucciare lo spicchio d'aglio e le foglioline delle erbe aromatiche e tritarle grossolanamente. Rosolare i peperoni con i cipollotti, l'aglio e le erbe.
Abbassare il fuoco e proseguire la cottura per 10 min circa.
Prima di servire, insaporire con olio extravergine d'oliva, aceto dolceagro, miele, sale e pepe.

Tempo di preparazione: 25 min ca. 90 kcal a persona

Consiglio: i peperoni risulteranno più digeribili se sbucciati con un pelatutto.

mercoledì 13 aprile 2016

Medaglioni di maiale saporiti

Ingredienti per 4 persone:

1 kg di filetto di maiale
Sale
Pepe

Procedimento:

Asciugare i medaglioni di maiale tamponandoli con carta da cucina.
Arrostire i medaglioni (ben cotti in quanto carne di maiale!).
Aggiungere sale e pepe.

Tempo di preparazione: 10 min
315 kcal a porzione

Se volete qualcosa di più sfizioso distribuite sopra i medaglioni una crema di senape alle erbe aromatiche.

Un consiglio: l'arrostatura senza olio e grassi consente di ridurre le calorie, senza dover rinunciare al gusto.