martedì 22 marzo 2016

Abbadia San Salvatore

Abbadia San Salvatore è un comune della provincia di Siena in Toscana. È situata nel versante senese del Monte Amiata.
Abbadia San Salvatore ha, per l'altitudine e per la vicinanza del Monte Amiata, un clima freddo d'inverno e abbastanza caldo d'estate.
Località turistiche sono: l'Abbazia di San Salvatore, la Chiesa della Madonna dei Remedi, la Chiesa della Madonna del Castagno, la Chiesa di San Leonardo, la Chiesa di Santa Croce, la Chiesa di Santa Maria dell'Ermeta, la Croce del Monte Amiata, l'Ex chiesa di Sant'Angelo.
Degni di nota, oltre al borgo medievale, caratteristico di quasi tutti i comuni amiatini, il Palazzo del Podestà, realizzato nel XV secolo.
Inoltre c'é la Santa Maria ad Valetudinarium, il Cinema Teatro Amiata, il Teatro Servadio e le Miniere e raffinerie di mercurio.
Tipico dolce locale è la Ricciolina. Altri prodotti tipici sono i Biscotti salati all'anice, composti di acqua sale e farina insaporiti con i semi della pianta di anice a cui viene data una tipica forma a 8 intrecciato.
Il Museo operativo da qualche anno, propone un'interessante storia dell'estrazione del mercurio. Nel comune di Abbadia, che estende i suoi confini fino alla vetta dell'Amiata, sono presenti degli impianti per gli sport invernali e 12 km di piste da sci. Dal paese, circondato da boschi di castagno, si può accedere a dei percorsi naturalistici per escursioni a piedi, a cavallo e in mountain bike.

Nessun commento:

Posta un commento