Un bel pediluvio prima di andare a letto ti rimette in sesto.

La scelta migliore è tenere i piedi a mollo per una decina di minuti in acqua calda. Aggiungete del sale marino per far diminuire gonfiore e stanchezza. Per favorire la circolazione, è un buon rimedio l’Olio 31, ottenuto da un mix di trentuno erbe diverse, stando però attenti alla temperatura, perché il troppo calore ha un effetto vasodilatatore e favorisce funghi e batteri: bisogna asciugarli accuratamente e nutrirli con una crema.
Oltre a lenire il dolore, il pediluvio con acqua e sale è da sempre considerato rinfrescante, detergente, antibatterico e cicatrizzante.
Un pediluvio con un po’ di bicarbonato rigenera i talloni screpolati, secchi o callosi.
Nessun commento:
Posta un commento