venerdì 4 marzo 2016

SCAMPI IN PADELLA

Ingredienti


Gli scampi in padella sono un piatto a base di crostacei molto buono, leggero e adatto ad una romantica cena a due come può essere la serata di San Valentino. Nonostante sia molto semplice da preparare, si tratta di un piatto molto ricco di gusto, sfizioso e con note afrodisiache, grazie anche alla presenza del peperoncino.
Ovviamente, come tutte le ricette a base di scampi, anche gli scampi in padella vanno assolutamente mangiati con le mani! Seguiteci per scoprire come preparare questa delizia e, magari, stupire il vostro lui con una cena raffinata.

Preparazione
  1. Per prima cosa lavate gli scampi sotto l’acqua corrente e metteteli da parte. In una padella versate l’olio extravergine d’oliva e fatevi imbiondire uno spicchio d’aglio all’interno insieme ad un peperoncino fresco intero.
  2. Quando l’aglio sarà ben imbiondito, unite un cucchiaio di pangrattato. Mescolate molto bene servendovi di un cucchiaio di legno in modo che non si bruci. A questo punto unite gli scampi interi senza sovrapporli.
  3. Sfumate con il vino bianco e lasciatelo ben evaporare. Ora unite la polpa di pomodoro e mescolate molto bene, dopodiché coprite la padella con un coperchio e proseguite la cottura per almeno 15 minuti. Nel frattempo lavate e tritate molto bene il prezzemolo.
  4. Una volta che avrete terminato la cottura, spolverizzate il prezzemolo sugli scampi ed eliminate il peperoncino e l’aglio del soffritto. A questo punto potrete servire gli scampi in padella.

Curiosità e consigli

  • Se non vi piace il gusto dell'aglio potrete eliminarlo senza problemi. 
  • Potrete preparare il piatto anche con gli scampi surgelati. 
  • Se sono freschi, possono essere congelati, mentre se utilizzate già quelli surgelati si sconsiglia la congelazione. 
  • La polpa di pomodoro può essere sostituita con pomodori freschi.

Nessun commento:

Posta un commento